Iscriviti al canale Whatsapp per restare aggiornato. Clicca nel pulsante qui sotto, verrai indirizzato al canale e potrai iscriverti in tutta riservatezza.
la traccia aggiornata verrà pubblicata il giorno stesso dell’adorazione.
Sulle note della lode
I frati e i laici francescani, assieme alla fraternità di famiglie, invitano a San Francesco d’Assisi a Jesi per l’Adorazione Musicale
Canoni, arpeggi, voci soliste e corali, intonate al meglio, per rispondere all’invito: «Cantate inni con arte» (Sal 47,8). È quello che intende fare la parrocchia di San Francesco d’Assisi a Jesi, creando un’atmosfera serale di intimità speciale con Dio, attraverso l’adorazione musicale.
«Davide prendeva in mano la cetra e suonava» (1Sam 16,23) e i Salmi esortano a lodare Dio «con il suono del corno, con l'arpa e la cetra» (Sal 150,3). La Bibbia non manca di riferimenti alla musica, che i padri della Chiesa hanno fatto propri, fino a trovare sintesi nella celebre massima attribuita a sant’Agostino «chi canta prega due volte».
La musica dal vivo trasporta, non solo a livello mentale. Dalla sorgente fisica di uno strumento, o di una persona, le sonorità creano un “corpo a corpo” di vibrazioni profonde che si fanno via privilegiata per muoversi verso il Signore, interrogarlo sui propri dubbi, supplicarlo nelle necessità della vita e delle relazioni. La veglia eucaristica risveglia la fede, fa scendere al fondo dell’anima, piangere di gioia per il perdono e la salvezza, e trovare pace.
Con questo anelito i nostri musicisti e cantori – tra cui membri della Fraternità di Famiglie e dell’Ordine Francescano Secolare – si dispongono a servizio della comunità e di tutti coloro che si riconoscono chiamati, senza limiti di inclusione, per realizzare insieme l’incontro con il Signore.
A chi lo cerca, «Rabbì, dove dimori?», il Maestro risponde «venite e vedrete» (Gv 1,39).